PER RICORDARE LE VITTIME DELL’OLOCAUSTO
Domenica 27 gennaio si celebra in tutto il mondo il giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. Lo ha deciso l’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1º novembre 2005.
Per l’Italia, le finalità di questa giornata commemorativa sono indicate nella legge n. 211 del 20 luglio 2000, che ha anticipato la decisione dell’Onu: «La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.
In occasione del “Giorno della Memoria” anche a Novate, in collaborazione con l’amministrazione comunale, vengono organizzate diverse iniziative, in particolare con il coinvolgimento delle scuole cittadine: giovedì 24, Centro socio culturale Coop, ore 10,30 e ore 14; venerdì 25, Cinema Nuovo, ore 21; sabato 26, Centro socio culturale Coop, ore 21; lunedì 28, cortile scuola primaria “Don Milani”.
