Piano della sosta: attuare il programma, sviluppare il confronto con i cittadini

Coerentemente con quanto elaborato nell’ambito del progetto NovateLab 2024, posto a base del programma elettorale a supporto della candidatura a sindaco di Daniela Maldini, il Partito Democratico sostiene l’azione dell’Amministrazione comunale per costruire una città sempre più vivibile e partecipata.

Tra gli obiettivi del programma, il Pd ritiene particolarmente significativa la promozione di una mobilità dolce, pedonale e ciclabile, procedendo alla realizzazione e integrazione delle piste ciclabili e alla riduzione del traffico cittadino e alla sua fluidificazione.
Tra gli strumenti utili, già da tempo individuati, figura il nuovo Piano della sosta.

La sua adozione consentirà la riduzione della sosta irregolare, soprattutto nelle zone centrali della città, favorendo così anche una maggiore accessibilità alle piccole strutture commerciali. Evitando l’eccessiva occupazione dei posti auto e la conflittualità tra diverse tipologie di utenze.

L’attuazione del Piano consentirà inoltre all’Amministrazione di beneficiare di maggiori risorse che dovranno essere impegnate per il miglioramento della viabilità.

Il Pd, mentre ritiene utile procedere all’attuazione del Piano, allo stesso tempo evidenzia la necessità di prevedere il coinvolgimento dei cittadini, considerando un periodo di almeno due mesi per la presentazione della proposta al pubblico (cittadini, associazioni e stakeholder), attraverso le modalità che saranno consentite, e la raccolta di osservazioni e suggerimenti, fornendo adeguate risposte.

Si dovrà inoltre prevedere, dopo un periodo di circa un anno, se utile, una eventuale rimodulazione del Piano.